Orientamento
Guarda la clip 2024-25open_in_new
e consulta dal Guida al Corso di Laureaopen_in_new!
Perché cerchi un Corso di Laurea in movimento, perché immagini un futuro professionale in un ambiente dinamico e stimolante, perché l'attività motoria e lo sport possono contribuire al mantenimento della salute favorendo una vita attiva.
È possibile accedere alle slide che sono state utilizzate a supporto degli incontri di inizio anno accademico 2023-24:
- info utili a studenti e studentesse del I anno 2023-24open_in_new
- info utili a studenti e studentesse del II e del III anno 2023-24open_in_new
Eventi di Orientamento di Ateneo 26-26 marzo 2025open_in_new
28 marzo 2025 dalle 14:00 alle 14.30 presentazione SUISM, in presenza, presso l’Inalpi Arena in Corso Sebastopoli, 123 a Torino (area pedonale).
La diretta streaming della presentazione sarà trasmessa sulla web tv Unito media: https://www.unito.it/
Giornate Porte Aperte
Appuntamenti in presenza:
7 aprile 2025, ore 11.00 presso Palanuoto – Via Porta Mondovì, 7 – Cuneo
9 aprile 2025, ore 10.00 presso Polo Astiss – Piazzale Fabrizio de Andrè– Asti
14 aprile 2025 (POSTI ESAURITI) – Torino
È necessario prenotarsi al seguente link per la partecipazione alle Giornate Porte Aperte: https://forms.gle/3EZuDAQdyA2moLFa8
Il Corso di Laurea è a numero programmato ed è erogato su tre sedi: Torino, Asti e Cuneo.
Il test d’ingresso è uno solo: il TOLC-SU, erogato dal Consorzio CISIA.
Le fasi della selezione sono articolate nei seguenti due passaggi (in ordine indifferente):
- sostenere il TOLC-SU in via telematica nelle date previste per una qualsiasi delle Università che aderisce al CISIA;
- iscriversi al concorso di ammissione al Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive presso l'Università di Torino attraverso la MyUniTo (Menù Iscrizione > Test di ammissione). La graduatoria verrà stilata sulla base dei punteggi acquisiti nel TOLC-SU.
Consulta la pagina Requisiti di ammissione
Sì, l’Università di Torino con il programma Dual Career intende supportare gli atleti e le atlete di alto livello nel conciliare l’impegno sportivo agonistico con la carriera universitaria. Consulta la sezione dedicata sul portale UNITO.
No, i brevetti federali non vengono riconosciuti come carico didattico.
Sì, è possibile. Se si è interessati a effettuare una mobilità Erasmus per studio è necessario presentare una candidatura tramite il bando annuale. Per maggiori informazioni: consulta la pagina Erasmus.
Puoi scegliere uno dei due percorsi magistrali:
- Scienze delle attività motorie preventive e adattate (classe LM-67)
- Scienze dello sport (classe LM-68)
Giornata Porte Aperte Corsi di Laurea Magistrale in Scienze delle attività motorie preventive e adattate (LM-67) e in Scienze dello sport (LM-68)
Appuntamento in presenza/online:
14 maggio 2025, ore 15.00 presso la sede Ex Stampa - via Chiabrera, 27 (aula 2) - Torino
È necessario prenotarsi al seguente link per la partecipazione alle Giornate Porte Aperte: https://forms.gle/3EZuDAQdyA2moLFa8
Scrivi a orientamento.suism@unito.it per ricevere maggiori informazioni
- Chinesiologo e chinesiologa di base
- Allenatori e allenatrici (Allenamento, direzione tecnica, preparazione atletica, ecc.)
- Istruttori e istruttrici di discipline sportive agonistiche e non agonistiche
- Organizzazione di eventi e di strutture sportive (direzione di palestre, organizzazione competizioni sportive, ecc)
Servizi per l'Orientamento del Corso di Laurea
Hai una disabilità, temporanea o permanente, e vuoi studiare in Unito?
Scopri cosa possiamo fare, insiemeopen_in_new (Video)
Contatti
Delegata per la Struttura Universitaria Interdipartimentale in Scienze Motorie: Prof.ssa Emanuela Rabagliettiopen_in_new
Approfondisci con:
- Informazioni per studenti e studentesse con disabilità nella sezione dedicata del portale di Ateneoopen_in_new
- Consulta la guida praticaopen_in_new
- Informazioni per studenti e studentesse con DSA nella sezione dedicata del portale di Ateneoopen_in_new
- Consulta la guida pratica